Home » Cerca Risultati per "" - Pagine 2
ADAPTATION in RADIO
Articolo

Oggi, mercoledì 26 Gennaio, uno dei nostri docenti parlerà alla Radio (FM 103.3)

FOCUS
Pagina

La comunicazione scientifica parte dalla conoscenza. Per questo nel Master sono stati inseriti dei focus sulle maggiori tematiche attualmente di interesse pubblico: FOCUS 1: Gli OGM … Continua a leggere

SKILLS
Pagina

Competenza scientifica: Anche se l’epoca di internet e dei social media ha fornito l’illusione che tutti possiamo dire la nostra, in realtà non si possono esprimere … Continua a leggere

INFORMAZIONI
Pagina

Master Annuale di II Livello Divulgatore Scientifico Info generali Durata: 12 mesi, da Aprile 2023 ad Marzo 2024 Organizzazione Didattica: 3 giorni di lezione (da giovedì … Continua a leggere

SBOCCHI PROFESSIONALI
Pagina

Negli ultimi anni, anche grazie all’esplosione dell’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione, la figura del divulgatore scientifico è diventata sempre più importante … Continua a leggere

CONTATTI
Pagina

Proponenti: Prof. Eugenio Bertelli Dip. di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, Università di Siena eugenio.bertelli@unisi.it Prof. Maurizio Masini Dip. di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive maurizio.masini@unisi.it … Continua a leggere

STAGES
Pagina

Lo stage curriculare è un periodo di tirocinio obbligatorio compreso nel percorso formativo del Master che gli studenti svolgono presso una struttura identificata dalla Direzione del … Continua a leggere

DOCENTI
Pagina

Alessandro Aiuti Primario dell’Unità Operativa di Immunoematologia Pediatrica all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di Pediatria all’Università Vita-Salute San Raffaele. È inoltre vicedirettore … Continua a leggere

1 2 3